
Fate cuocere in una padella di pietra con coperchio un misto di verdure fresche di stagione a piacere (io ho usato melanzane, zucchine, peperoni misti e carote) tagliate in piccoli pezzi, se volete aggiungete aglio o cipolla.
Intanto tagliate alcune carote o zucchine alla julienne per tutta la loro lunghezza (io ho usato uno strumento manuale), fatele cuocere per 2-3 minuti in acqua bollente e salata e scolatele come se fossero spaghetti, dunque fatele mantecare con le verdure in padella e servite con un filo d'olio EVO e una spolverata di granella di mandorle tostate. Già fatto?
Commento
Questo piatto va benissimo come piatto unico mangiato alla sera per rimanere leggeri o associato allo spezzatino di soia, di cui parlerò nel prossimo post, per un pasto più abbondante.
In termini nutrizionali troviamo i carboidrati, prevalentemente forniti dalle carote, le altre verdure infatti ne contengono una quantità molto bassa; le proteine sono invece presenti nelle mandorle (perciò abbondate con quelle se volete mangiarlo come piatto unico) e i grassi (clicca per approfondire) delle mandorle e dell'olio EVO, con il quale vi invito ad abbondare sempre basta che sia di ottima qualità. Ovviamente, essendo costituito quasi esclusivamente da verdure, è un piatto ricco di fibre e vitamine.
Approfondimento
Carote: contengono più carboidrati in confronto alle altre verdure, ma è inutile ricordare che forniscono una buona dose di alpha e beta-carotene.
(MTC: tonificano milza-stomaco)
Zucchine: contengono pochi carboidrati e forniscono potassio, magnesio e fosforo.
Peperoni rossi: tra tutte le verdure usate in questa ricetta, sono quelle più ricche di vitamina E, mentre i peperoni gialli forniscono la vitamina C, quelli verdi vincono in termini di luteina, ma se volete aumentarne la dose dovete aggiungere degli spinaci per esempio o del radicchio rosso.
Le melanzane contengono potassio, fosforo, magnesio, calcio e sono buonissime.
(MTC: purifica il calore, rinfresca e muove il sangue, disperde le stasi di sangue, armonizza fegato e utero)
Se tra le verdure vogliamo aggiungere dei pomodorini a crudo otteniamo anche un'elevata dose di vitamina A e di licopene.
(MTC: chiarifica il calore, tonifica lo yin, produce i fluidi e rimuove la secchezza, rinfresca e purifica il sangue, favorisce la funzione di discesa dello stomaco)
La granella di mandorle, oltre a dare sapore e croccantezza alla ricetta, fornisce la più alta dose di antiossidanti, come la vitamina E, e di minerali: manganese, potassio, fosforo, magnesio, calcio, zinco, selenio e inoltre contiene, anche se in piccole dosi, tutti gli aminoacidi.
(MTC: tonifica il polmone e grosso intestino, trasforma il flegma, abbassa il qi)
Veramente interessante questa ricetta, tra le sue virtù anche il fato che questi alimenti contengono un ottimo rapporto Na/K il che aiuta pure a mantenere ottimi livelli pressori.
RispondiEliminaUna domanda, lo strumento per fare le verdure a spaghetto ?